Ti capita mai, quando parli di esperienza d’acquisto, di cadere nei soliti stereotipi: “su Internet costa meno”, “la gente è pigra, non ha tempo né voglia di venire in negozio”? Si chiama Showrooming e non possiamo negarlo: la tecnologia ti semplifica la vita facendoti risparmiare tempo ed energie. Dopotutto chi non aspira ad avere di più, facendo meno fatica?
Prendono così piede esperienze d’acquisto come lo showrooming e il click and collect. Minacce per il negozio di “vecchio stampo” che non sa ben destreggiarsi nell’odierna era digitale e si sente sopraffatto da un e-Commerce che offre sempre più vantaggi al consumatore. Opportunità per un negozio che fa del punto fisico e di tutto il valore aggiunto che può dare al cliente la sua forza, ma che sa sfruttare al meglio la tecnologia e ciò che il magico mondo di Internet offre.
Qual è la situazione in Italia?
Affrontiamo la realtà. Tu utilizzi Internet? Per cosa te ne servi principalmente? Coloro che della tecnologia non ne vogliono proprio sapere, al giorno d’oggi sono veramente pochi.
Il futuro appartiene al progresso. E anche il tuo negozio deve progredire.
Togliamo l’ancora che ci tiene fermi agli anni ‘90 ed esploriamo nuovi orizzonti, opportunità per prendere il largo.
Ma ora un po’ di dati. Durante l’Ecommerce Netcomm Forum 2016 è emerso che in Italia sono ben 12,8 milioni gli e-shopper (acquirenti online) abituali.
Gli italiani sopra i 15 anni che navigano in Internet sono, secondo recenti stime, 30,8 milioni e tra questi, il 60,9% ha effettuato negli ultimi mesi almeno un acquisto online.
Showrooming, questo sconosciuto. Di cosa si tratta?
La tecnologia è senza dubbio comoda. Soddisfa e compensa la pigrizia imperante. Ed è proprio durante questo progresso tecnologico che prende piede una pratica come lo showrooming. Il negozio diventa così una “vetrina” adibita unicamente all’esposizione dei prodotti. Il vero e proprio luogo d’acquisto diventa…provate un po’ a indovinare? Proprio così, il nostro amico-nemico Internet.
Perché sempre più persone lo fanno? Diciamocelo, sono tantissimi i consumatori che si recano in negozio, si mostrano interessati al nuovissimo paio di scarpe all’ultima moda, lo provano e calza a pennello. “Ci penserò” è quello che le commesse si sentono dire. E qui entra in gioco l’e-Commerce: facile, veloce, ma soprattutto più economico.
Le ragioni del successo dello showrooming sono dunque molteplici:
- Quasi l’80% dei mobile surfer utilizza lo smartphone, o qualunque altro dispositivo elettronico, per informarsi sul prodotto e confrontare prezzi. Ci troviamo di fronte a un cliente il più delle volte informato, che sa senza alcun dubbio ciò che vuole.
- Per molti l’acquisto in siti e-Commerce è più facile e pratico
- Acquistando online si risparmia, non si può negare. Ma recarsi prima in negozio a toccare con mano il prodotto è sempre meglio che comprare “alla cieca”
Le regole d’oro per un punto vendita all’avanguardia
Quali sono dunque i modi per valorizzare il tuo punto vendita e far sentire la propria voce nell’imperante mondo di Internet?
-
Regala un’esperienza d’acquisto unica che vada oltre il prodotto
Cosa distingue il mio negozio da un acquisto online? La competenza delle persone giuste che possono consigliarti, i sorrisi dei commessi, la cordialità. Tutti quei rapporti umani che la freddezza dello schermo non possono regalarti. Ma non solo. Il negozio può essere luogo di esperienze uniche ed emozionanti. Sono nate, in particolar modo negli ultimi anni, tendenze come il retailtainment: attraverso profumi, luci soffuse, musiche, ma anche “spettacolini” o scenari particolari, il consumatore viene coinvolto e travolto da mille sensazioni che lo rendono predisposto all’acquisto e fanno aumentare la considerazione del punto vendita.
-
Affiancati a un e-Commerce
Come dice il buon detto: “tieniti stretto gli amici e ancora più stretto i nemici”. I siti online, ritenuti pericolosi per la sopravvivenza dei negozi fisici, possono in realtà diventare un punto di forza. Un marchio che si rispetti deve diversificare le vendite e affiancare al punto vendita un e-Commerce che supporti e dia valore aggiunto al Brand stesso. Si creano così più possibilità di vendita e si accresce la reputazione del Brand.
-
Saltuariamente lancia delle offerte lampo o dei gadget in omaggio
Rendere accattivanti gli acquisti con qualche offerta o raccolta punti, è un vecchio trucco che può funzionare se utilizzato con astuzia.
-
Fai co-marketing perché a volte “l’unione fa la forza”
Collaborare con altre aziende fornendo ad esempio un equo scambio di buoni acquisto, può essere una buona tattica per supportare il tuo negozio e i punti vendita che ti circondano.
-
Sii unico e non avere paura di osare
Un negozio che racconta una storia, la tua storia, è unico e si distingue dalla massa. Personalizzalo e trasmetti te stesso. Le persone percepiranno la tua creatività e la tua voglia di comunicare qualcosa. Un negozio con un’anima va oltre le 4 fredde mura che lo compongono.
[optin-monster-shortcode id=”lau3vht96lilhapm0ai2″]
Un lavoro svolto con passione elimina gran parte delle difficoltà
L’essere umano è un “grumo di sogni” come direbbe Ungaretti. Viviamo per ciò che amiamo, per ciò in cui crediamo. Così diamo un senso al nostro esistere.
Certo, la passione non basta. Ma è il punto di partenza. Se c’è passione e volontà, si possono costruire grandi cose. Porta con te la tua passione e la tua voglia di avere un punto vendita di successo e parti da qui! Dettaglio Marketing può essere un valido compagno nella scalata alla vetta.