PS. Se sei interessato a portare il tuo negozio online e vuoi altri CONSIGLI GRATUITI, nessun problema! Abbiamo preparato per te una serie di articoli che ti guideranno nel "magico mondo" di Facebook:

 

Durante le nostre gite fuori porta dove abbiamo conosciuto molti negozianti nel loro habitat naturale (sì, parliamo del loro amato negozio), abbiamo riscontrato un problema abbastanza comune: la cosa più difficile non è essere presenti sui Social, ma gestirli.
Perché, ricordiamolo sempre, la presenza sui Social è fondamentale! Facebook ti permette di coltivare i clienti esistenti, di raggiungerne di nuovi e farti conoscere per aumentare la notorietà del tuo nome. Facebook, quale canale emozionale per eccellenza ti consente di esprimere te stesso, in tutti i colori ed emozioni (possibilmente positive).
Da qui è arrivata l’idea per questo articolo che cercherà di spiegarvi nel modo più esaustivo possibile come gestire la comunicazione e programmare post su Facebook.

Iniziamo con un caso pratico!

Stefania ha una fioreria e vorrebbe creare post con più frequenza ma non sa come fare, non ha idee abbastanza forti o semplicemente tempo sufficiente per gestire quotidianamente la pagina Facebook.

Stefania, non ti preoccupare. Programmare post su Facebook richiede sì un po’ di tempo, ma non è necessario monitorare la propria pagina tutti i giorni della settimana: devi solo decidere quando prenderti mezza giornata per la comunicazione Social e programmare i post per tutta la settimana. Se programmi i post, questi usciranno sulla tua bacheca il giorno e l’ora che decidi tu. Ma prima occorre seguire qualche step:

#1 Decidi per tempo i tipi di post che vuoi pubblicare

La gestione della pagina è personale; non ci sono regole o post che dettano legge e si impongono su altri. È vero però che variarne la tipologia aiuta e spezza la monotonia. Alla fiorista Stefania consigliamo dunque di variare con:

  • Fotografie di fiori, piante con una breve descrizione della pianta e di quali sono le sue esigenze
  • Piccoli e brevi video
  • Citazioni e Aforismi
  • Piccoli giochi sui fiori e le emozioni ad essi legate

#2 Scegli sempre degli hashtag da inserire nei post

Gli hashtag sono un buon ponte di collegamento tra gli altri post presenti nel web che li contengono e che quindi trattano argomenti affini, oppure anche con i tuoi stessi post che contengono la stessa parola col #.

Es. “ Se una volta alla settimana decido di pubblicare la foto di un fiore, alla fine del post posso inserire ogni volta #FioreDellaSettimana ; #Rose (se si tratta del fiore in questione) e via così…
Se un follower è curioso di vedere i fiori delle scorse settimane, può cliccare sul’hashtag e visualizzarli tutti.”

#3 Utilizza i fogli di Google

I fogli di Google sono molto utili per avere una visione complessiva dei post che pubblichi e vuoi pubblicare. Li consigliamo inoltre per la facilità con cui è possibile condividerli con altre persone, collaboratori, colleghi.
Sì, ma come si può fare? Prendiamo ad esempio la programmazione per il mese di Agosto:

[optin-monster-shortcode id=”lau3vht96lilhapm0ai2″]

Ed ecco qua che in pochi minuti abbiamo la possibilità di tenere sotto controllo tutto il mese in un foglio ordinato e colorato! Ovviamente questo è solo un esempio di come si può sfruttare la potenzialità dei Fogli Google; poi ognuno è libero di organizzare la programmazione nel modo che più gli appartiene.

#4 Programma

Per programmare il post è semplicissimo: basta andare nella bacheca, caricare video/foto o qualunque altra cosa tu voglia pubblicare per la settimana e anzichè cliccare su “Pubblica”, cliccare la freccia rivolta verso il basso che aprirà un menù a tendina nel quale sarà presente anche la voce “programma”. Per il resto, sarai tu a scegliere giorno e orario in cui pubblicare i tuoi post et voilà, il gioco è fatto!

“Non esiste un ingrediente segreto”

Per rendere speciale quello che fai e il modo in cui lo comunichi è necessario rimboccarsi le maniche, provare, sbagliare ma avere sempre la forza di rialzarsi e riprovarci! Come vedi sono cose semplici che richiedono solo un po’ di tempo per essere assimilate, ma che dopo un po’ di pratica fileranno lisce come l’olio senza risultare ingombranti per la tua attività.

Hai una pagina Facebook del tuo negozio
ma non vedi ancora i tanto attesi risultati?

Non demordere! Perché per poter davvero “vendere sui Social”, farti conoscere e attirare nuovi clienti in negozio come vorresti, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire. Così, per imparare a usare al meglio le potenzialità di Facebook, abbiamo realizzato un video corso introduttivo e su misura per i NEGOZIANTI. Il video corso è adatto per chi:

  • Ha una pagina Facebook, ma non ha ancora ottenuto i tanto attesi risultati
  • Vuole capire COSA pubblicare & COME comunicare per aumentare i Follower della pagina e attirare più clienti in negozio
  • Vuole apprendere un NUOVO APPROCCIO comunicativo, più efficace
  • Vuole conoscere un NUOVO METODO per gestire la sua pagina senza “perdere tempo con Facebook”

Vuoi vendere con Facebook? ?

Clicca qui sotto ?

Troverai consigli pratici, guide e strategie gratuite per il tuo negozio. Oltre 1000 commercianti stanno usando le guide per aumentare le vendite in negozio

SCARICA LE GUIDE GRATUITE DI DETTAGLIO MARKETING