Passeggio distratta per le vie del centro cittadino, abbagliata dai primi addobbi natalizi e dalle luminarie che ogni anno scandiscono l’avvicinarsi delle feste.
La mia testa è un fiume di pensieri, scollegati, confusi, melanconici. Ripenso ai Natali della mia infanzia, all’albero portato a casa da mio padre la sera della vigilia perché attendeva che lo scontassero il più possibile. Ripenso alle mattine del Natale che profumavano di innocenza e di biscotti alla cannella. Al calore di una famiglia unita che viveva a pieno lo spirito delle feste.
Oggi è tutto un po’ più freddo e sbiadito, è tutto un po’ più serio. Quelle emozioni e l’ardente attesa sono svanite. I pensieri si alternano tra “devo acquistare i regali” e “devo pulire, addobbare, fare la spesa, pensare al pranzo”.
Tutta una corsa, tutti di corsa.

Passeggio distratta per le vie e mi ritrovo improvvisamente in angoli più nascosti, stradine secondarie, meno affollate, attività che sfuggono agli sguardi disattenti dei passanti.
Negozi che cercano di farsi spazio tra maestose boutique e la grandezza delle catene ormai consolidate.
“Ehi, ci sono anch’io! Mi vedi? Esisto! Guarda quanto e cosa ho da offrirti”.
Vivono nell’ombra della loro timidezza, sgomitando per farsi spazio nel mare dei grandi.

Eppure avrebbero così tanto da dare: valori, emozioni, rapporti, qualità.
Eppure basterebbe un po’ di impegno e di positività per emergere e farsi notare.
Eppure basterebbe crederci un po’ di più.

Riflessioni a caso ma non a casaccio

Una cosa l’ho capita.
Che tu sia giovane, o un veterano, che tu abbia esperienza nel tuo settore o un alto titolo di studi, avrai sempre bisogno di tre cose: determinazione, motivazione e aggiornamento. Il mondo odierno è in continua evoluzione, in continuo sviluppo, quello che oggi è futuro, domani è già passato. Remoto oserei dire.
Ci vuole determinazione per continuare ad aggiornarsi e stare al passo con l’evoluzione. Ci vuole motivazione se si vuole fare la differenza.
La maggior parte delle persone che è disposta a impiegare parte del proprio tempo per acquisire informazioni, migliorarsi, evolversi, fare qualcosa in più, ha una caratteristica meravigliosa: non si accontenta.

Negozio e non ozio.

Determinati e alla ricerca di aggiornamenti sono stati i commercianti che hanno deciso di partecipare al corso di Dettaglio MarketingNatale nel Dettaglio” tenutosi a Palazzo Rinaldi a Treviso il 28 Novembre scorso. Hanno dimostrato di avere una marcia in più.
Un evento interamente dedicato al Natale e ai negozianti che, stanchi di “svendersi” per aumentare il flusso della clientela, hanno deciso che non c’è tempo per oziare.
Giuliano Pellizzari, consulente e formatore con esperienza decennale nel settore retail, ha trascorso due ore insieme a loro, offrendo numerosi consigli pratici, strumenti da utilizzare e tecniche da attuare nel loro punto vendita e nella comunicazione online per incrementare le vendite e fidelizzare i propri clienti.

https://www.youtube.com/watch?v=CkwMpTNJjEc

Un punto vendita coi fiocchi!

Passiamo al dunque. Cosa fare per gestire un negozio nel migliore dei modi e incrementare le sue marginalità, per emergere sul mercato?

Sono 5 le azioni fondamentali:

1. Le vetrine. Le vetrine sono la parte più importante del punto vendita e anche la cosa che si paga maggiormente. Se il negozio ha un costo alto, è dovuto al valore attribuito proprio alle vetrine. Un allestimento banale e noioso non è sufficiente per far sì che i clienti varchino la porta del negozio. Le persone hanno bisogno di stimoli, dell’effetto “wow” per essere attirate. Quindi cosa fare per ottimizzarle nel migliore dei modi?

  • Osare.
  • Cambiarle a metà feste.
  • Aggiungere ogni giorno qualcosa di nuovo fino a Natale.

2. I Social. Gli individui passano il loro tempo, decidono e si confrontano sui Social. È importante comunicare con loro in modo continuo, coerente con i tuoi valori e puntando sull’emozione. Le persone non hanno bisogno di prodotti, hanno bisogno di motivi per identificarsi nei prodotti che acquistano. Hanno bisogno di essere più che di avere.

3. I volantini. I volantini dovrebbero essere usati con parsimonia perché hanno dei costi e, se troppo generici, non sono efficaci. Essi sono utili se di qualità e se creati per veicolare dei messaggi precisi.

4. Email e Newsletter. Instaura un rapporto con i tuoi clienti, cerca di conoscerli il più possibile (uomo/donna, età, figli, gusti, abitudini, preferenze, etc). Se conosci il tuo cliente, sai cosa offrirgli. Cerca di raccogliere le loro mail per instaurare una relazione di tipo one-to-one.
Come inviare mail efficaci? Lavora sulla qualità del contenuto e utilizza strumenti che facilitino la loro personalizzazione e invio (es. Mailchimp, Fastletter, Mailup).
Lavora sulla qualità dei tuoi contenuti.

5. Gli eventi. Se decidi di organizzare un evento, deve tornarti utile. Qualsiasi evento tu faccia, quello che conta davvero è tutto quello che viene prima e dopo.
Perdere l’occasione di relazionarsi con il cliente dopo l’evento è un grande spreco. È una parte dei tuoi investimenti che non è stata sfruttata.

Tutto quello che è stato detto fino a qui serve, senza dubbio. Ma non dimenticare che ciò che fa veramente la differenza nel risultato della vendita è l’humanitas. Su tutti i piani. E per quanto tu sia stato educato ad un certo tipo di rapporto con il cliente, la verità è che oggi le persone ti considerano solo se emerge il tuo lato umano, solo se sei autentico.

Preferisco il piccolo negozio al grande perché mentre nel grande ci sono più prodotti, nel piccolo ci sono più emozioni. (Cit. Il cliente)

 

Natale nel Dettaglio @Treviso | 28 novembre 2016

 

Nella meravigliosa cornice di Palazzo Rinaldi (Comune di Treviso) si è tenuto lunedì 28 Novembre il primo appuntamento di Dettaglio Marketing. Un evento interamente dedicato al Natale e ai negozianti che sono stanchi di “svendersi” per aumentare il flusso della clientela.

Fonte web: dettagliomarketing.it/corso-dettaglio-marketing/

Troverai consigli pratici, guide e strategie gratuite per il tuo negozio. Oltre 1000 commercianti stanno usando le guide per aumentare le vendite in negozio

SCARICA LE GUIDE GRATUITE DI DETTAGLIO MARKETING