Nella cornice di Maniago, affacciato su Piazza Italia, si trova il negozio FB1 di Lucia Di Luzio che conduce la sua attività assieme al marito da molti anni. Abbiamo avuto il piacere di conoscere Lucia durante il corso “il Marketing nella propria bottega” di Giuliano Pellizzari; conoscenza approfondita tramite la consulenza mirata alla gestione dei vari profili Social. Lucia ha attirato subito la nostra attenzione: donna spontanea e appassionata, che nella sua attività mette il cuore e tutte le conoscenze approfondite in tanti anni di studi. Affascinata dal mondo dei bambini, soggetto irrinunciabile nel suo lavoro, Lucia ha deciso di mettersi in gioco, far emergere la sua personalità e le sue conoscenze anche sui Social. Perché il mondo del commercio deve stare al passo coi tempi; perché il prodotto è indispensabile, tuttavia non è sufficiente; perché la gente vuole vedere le persone, la passione, la competenza, l’umanità.

“L’amore che provi per la tua attività è tangibile dal primo momento in cui si mette piede nel tuo negozio.
Com’è nata la tua passione per la fotografia?”

fotografia 1
“La fotografa che c’è in me è nata da bambina: la mia creatività è emersa da subito soprattutto nel disegno. Questa mia attitudine mi ha portata a scegliere di frequentare l’istituto d’arte di Udine specializzandomi in grafica pubblicitaria e fotografia. Finiti gli studi ho deciso di immergermi nel mondo della fotografia: l’idea di fermare quell’attimo fuggente irripetibile mi ha sempre donato un’emozione incredibile e mi ha spinta a frequentare corsi specializzati sul ritratto, i matrimoni e la still life. Col tempo ho realizzato che a darmi più soddisfazione in assoluto sono i ritratti, in particolar modo quelli dei bambini.”

“In questa bellissima sala posa siamo circondate da mille occhioni di bimbi che ci guardano con tutta la loro espressività e le loro emozioni. Cos’è che ti affascina di più del bambino e cosa ti ha spinto a preferirlo come soggetto?”

fotografiaIl bambino è verità e spontaneità; non ti tradirà mai! Racconta attraverso i suoi occhi e i suoi gesti tutta la sua spensieratezza e ingenuità. Un adulto dietro la macchina fotografica riesce a mascherare le emozioni reali del momento, il bambino fa trasparire tutte le sensazioni reali scaturite da quel preciso istante.
Nelle foto dei miei bambini noti subito le pure emozioni racchiuse in un piccolo frammento di vita e sono proprio quegli scatti che, a distanza di anni, riescono ancora a emozionare e a comunicare qualcosa.

Oltre a questo meraviglioso soggetto ho una predilezione per l’utilizzo del bianco e il nero: con questa tecnica tutto quello che è superficiale viene nascosto, ciò che distrae come la varietà dei colori sparisce e si percepisce in maniera limpida e semplice ciò che l’occhio comunica. Le diverse luci adattate al tipo di soggetto e situazione (ad esempio luci contrastanti per un viso più aggressivo o impaurito), danno vita a uno scatto più efficace e d’impatto. Per tutti questi motivi ritengo sia l’utilizzo del bianco e nero a parlare più di una foto a colori.”

“Per quanto riguarda i Social ho notato da parte tua la volontà di esserci, esporti non solo come negozio ma anche di metterti in gioco in prima persona per far emergere Lucia in quanto fotografa con delle opinioni e uno stile proprio.
Che tipo di lavoro stai facendo per far sentire la tua voce nel mondo dei Social?”

“Ho iniziato a utilizzare i Social già alcuni anni fa perché sono consapevole che il mio lavoro comporta lo stare al passo con le tecnologie, le persone e le loro abitudini. Ho capito che i Social sono indispensabili nel mio lavoro per raggiungere più persone e soprattutto i miei futuri nuovi clienti. Per questo ho pensato di avvicinarmi a questo mondo utilizzando Facebook e Instagram in una diversa prospettiva: non vendendo ciò che faccio, ma emozionando e mostrando tutto quello che sta dietro alla mia attività e al settore della fotografia.

Tramite Dettaglio Marketing ho frequentato dei corsi molto interessanti in cui ho potuto approfondire al meglio questo aspetto. L’idea di mostrarmi come persona e come fotografa con i miei scatti unici e irripetibili a un pubblico più grande è stata davvero interessante.

Penso che al giorno d’oggi un’azienda di qualunque tipo debba avvicinarsi a questo mondo e mettersi in gioco per far emergere i propri pensieri e la propria unicità.”

 

Ringraziamo Lucia per averci regalato con le sue parole la stessa emozione di quegli attimi, quegli occhi, quei sorrisi catturati nei suoi scatti. La prossima intervista arriverà al tempo di un click! E, perché no, al centro dell’obiettivo potresti esserci proprio tu.

 


Continua la nostra ricerca dei punti vendita
che si sono distinti nel nostro territorio

Se hai un punto vendita, e porti avanti un’idea innovativa contattaci e condividi con noi e i nostri lettori
la tua esperienza.

Bardin Garden
Le interviste continuano… a presto!


Troverai consigli pratici, guide e strategie gratuite per il tuo negozio. Oltre 1000 commercianti stanno usando le guide per aumentare le vendite in negozio

SCARICA LE GUIDE GRATUITE DI DETTAGLIO MARKETING