BOOK
Per un negozio di Valore
Il mercato è molto concorrenziale (soprattutto sul prezzo).
Chiede competenze, tecnica e innovazione.
Il dettaglio nel Dettaglio è uno strumento pratico, semplice e diretto per la gestione delle attività commerciali.
È un metodo costruito su misura per i negozianti che vogliono affrontare le sfide del mercato con successo, aumentando il flusso della clientela, le vendite e la marginalità.
Il dettaglio
nel Dettaglio
Prezzo: € 17,00
Titolo: Il dettaglio nel Dettaglio.
Il nuovo marketing del commercio
Autore: Giuliano Pellizzari
Editore: Corvino Edizioni
Pagine: 240
Breve Descrizione del Libro
Cosa distingue un negozio di successo da uno in attesa della ripresa? Come evitare la trappola del prezzo più basso? Come possiamo diventare gli attori protagonisti di una brillante attività commerciale? Con “Il dettaglio nel Dettaglio” Giuliano Pellizzari, da consulente pratico e concreto, ci affianca con un metodo di marketing funzionale e innovativo verso l’evoluzione del commercio.
In un mercato in cui sopravvivere non basta, differenziare, evolvere il metodo di gestione, comunicare innovazione senza investire capitali, è un obiettivo raggiungibile.
Ambizioso, certo, ma possibile.
CLICCA QUI E LEGGI IL DETTAGLIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL LIBRO
SOMMARIO:
PARTE I – Datemi il marketing e solleverò le vendite
1. Pablo e i due capelloni
2. Lei non sa chi sono io!
2.1 Avere dei bisogni e non saperlo
3. Il prodotto è ciò che gli sta intorno
3.1 Focalizzazione, mettere a fuoco
3.2 Differenziazione, essere differenti
3.3 Diversificazione, prodotti, servizi canali
3.4 L’offerta merceologica
3.5 Valore percepito del prodotto
Prezzo e valore percepito
Posizionamento e valore percepito
Promozione e valore percepito
Persone e valore percepito
Tutto è relativo, anche il valore percepito
4. Il prezzo: la leva che crea profitto
Il flusso di cassa genera impoverimento
4.1 Il budget: se lo conosci non ti uccide
4.2 Il prezzo e l’attività commerciale
5. Posizionamento, posizione, punto vendita
5.1 Posizionamento fisico
5.2 La valutazione del flusso
5.3 La concorrenza intono a te
5.4 Il punto vendita
La vetrina e il visual merchandising
Il layout del punto vendita
L’atmosfera sensoriale del punto vendita
6. La promozione: tutto quello che si può fare
6.1 Informazione – Publicity
Insegna
Cartellonistica
Notizie
6.2 Vendita personale e buon senso
6.3 Azioni promozionali di vendita: servono?
6.4 Pubblicità o advertising, questo è il problema
Quando conviene fare pubblicità
6.5 Direct Marketing (non sprechiamo niente)
6.6 Co-marketing e co-branding.
7. Le perone, l’anima del commercio
7.1 Propensione alla vendita
Accoglienza
Modalità di saluto
Stili di comunicazione
Basi di linguaggio del corpo
7.2 Gestione delle obiezioni
7.3 La critica implicita del cliente
7.4 La critica esplicita del cliente
7.5 La soddisfazione del cliente
PARTE II – Marketing Technology, App e Social
8. The web side of the store
9. La Brand Reputation
10. Dalle app ai social network
11. Il ranking, il SEO, il SEM e altri ammennicoli
12. L’e-commerce
PARTE III – Marketing Strategico
13. La strategia di vendita
La strategia mirata
13.1 La nicchia di mercato
13.2 Il punto vendita specializzato
13.3 Le politiche di prezzo
13.4 Le politiche di qualità di prodotto
13.5 Le politiche di qualità del servizio
13.6 Il nuovo? Che osi!
14. Il marketing sensoriale
PARTE IV – Impatto sociale del commercio
15. La motivazione: darsi una mossa
Fare quel che serve fare
Etichettare l’etica dell’etichetta
16. La funzionalità sociologica del commercio
Il marketing e l’evoluzione dell’imprenditore
La cultura funzionale del commercio
17. Perché imprendere?
Perché riuscirai?
L’intuizione dell’imprenditore
Il dettaglio
nel Dettaglio
Prezzo: € 17,00
Titolo: Il dettaglio nel Dettaglio.
Il nuovo marketing del commercio
Autore: Giuliano Pellizzari
Editore: Corvino Edizioni
Pagine: 240
Descrizione
del Libro
Cosa distingue un negozio di successo da uno in attesa della ripresa? Come evitare la trappola del prezzo più basso? Come possiamo diventare gli attori protagonisti di una brillante attività commerciale? Con “Il dettaglio nel Dettaglio” Giuliano Pellizzari, da consulente pratico e concreto, ci affianca con un metodo di marketing funzionale e innovativo verso l’evoluzione del commercio.
In un mercato in cui sopravvivere non basta, differenziare, evolvere il metodo di gestione, comunicare innovazione senza investire capitali, è un obiettivo raggiungibile.
Ambizioso, certo, ma possibile.
CLICCA QUI E LEGGI IL DETTAGLIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL LIBRO
SOMMARIO:
PARTE I – Datemi il marketing e solleverò le vendite
1. Pablo e i due capelloni
2. Lei non sa chi sono io!
2.1 Avere dei bisogni e non saperlo
3. Il prodotto è ciò che gli sta intorno
3.1 Focalizzazione, mettere a fuoco
3.2 Differenziazione, essere differenti
3.3 Diversificazione, prodotti, servizi canali
3.4 L’offerta merceologica
3.5 Valore percepito del prodotto
Prezzo e valore percepito
Posizionamento e valore percepito
Promozione e valore percepito
Persone e valore percepito
Tutto è relativo, anche il valore percepito
4. Il prezzo: la leva che crea profitto
Il flusso di cassa genera impoverimento
4.1 Il budget: se lo conosci non ti uccide
4.2 Il prezzo e l’attività commerciale
5. Posizionamento, posizione, punto vendita
5.1 Posizionamento fisico
5.2 La valutazione del flusso
5.3 La concorrenza intono a te
5.4 Il punto vendita
La vetrina e il visual merchandising
Il layout del punto vendita
L’atmosfera sensoriale del punto vendita
6. La promozione: tutto quello che si può fare
6.1 Informazione – Publicity
Insegna
Cartellonistica
Notizie
6.2 Vendita personale e buon senso
6.3 Azioni promozionali di vendita: servono?
6.4 Pubblicità o advertising, questo è il problema
Quando conviene fare pubblicità
6.5 Direct Marketing (non sprechiamo niente)
6.6 Co-marketing e co-branding.
7. Le perone, l’anima del commercio
7.1 Propensione alla vendita
Accoglienza
Modalità di saluto
Stili di comunicazione
Basi di linguaggio del corpo
7.2 Gestione delle obiezioni
7.3 La critica implicita del cliente
7.4 La critica esplicita del cliente
7.5 La soddisfazione del cliente
PARTE II – Marketing Technology, App e Social
8. The web side of the store
9. La Brand Reputation
10. Dalle app ai social network
11. Il ranking, il SEO, il SEM e altri ammennicoli
12. L’e-commerce
PARTE III – Marketing Strategico
13. La strategia di vendita
La strategia mirata
13.1 La nicchia di mercato
13.2 Il punto vendita specializzato
13.3 Le politiche di prezzo
13.4 Le politiche di qualità di prodotto
13.5 Le politiche di qualità del servizio
13.6 Il nuovo? Che osi!
14. Il marketing sensoriale
PARTE IV – Impatto sociale del commercio
15. La motivazione: darsi una mossa
Fare quel che serve fare
Etichettare l’etica dell’etichetta
16. La funzionalità sociologica del commercio
Il marketing e l’evoluzione dell’imprenditore
La cultura funzionale del commercio
17. Perché imprendere?
Perché riuscirai?
L’intuizione dell’imprenditore
Ti aiuterà a
Incrementare il flusso della clientela nel tuo negozio
Ottimizzare i margini delle tue vendite
Gestire in modo funzionale i costi, lo spazio, il tempo
Dare valore alle tue competenze
Riscoprire i lati affascinanti del tuo mestiere
Punto di vista
dell’Autore
“Ho incontrato migliaia di negozianti, commercianti, store manager, addetti alle vendite, piccoli artigiani. Tutti avevano almeno una necessità in comune con gli altri: far arrivare più clienti in negozio.
Esigeva una risposta pratica. Sono convinto che il commercio abbia ancora molta linfa vitale, che abbia ancora delle opportunità da offrire. Si tratta di accogliere i cambiamenti, conoscere le modalità di innovazione, rimboccarsi le maniche e, sopra a ogni cosa, fare.”
A partire da queste premesse è nato il dettaglio nel Dettaglio: un percorso veloce e scorrevole, una guida con suggerimenti concreti ed esempi reali (CASE HISTORY) affrontati dal punto di vista del dettagliante, di chi opera direttamente nel punto vendita, di chi intende aprirlo e vorrebbe cambiare il metodo di gestione, comunicando in modo innovativo, senza investire grandi capitali.
IL LIBRO PIÙ VENDUTO
SU AMAZON
Eletto da Amazon il #1 più venduto nella categoria Industria e Distribuzione.