È finalmente arrivato il momento di aprire la tua nuova attività. Hai i nervi a fior di pelle, l’adrenalina che ti scorre nelle vene, non sai se riuscirai a sfruttare al meglio l’investimento per l’inaugurazione e non riesci a fare a meno di chiederti: “Come farò a rendermi indimenticabile sin dall’inizio?”
Beh se ti stai ponendo una domanda simile, sappi che sei nel posto giusto. Inaugurare un punto vendita è una tappa fondamentale per il semplice fatto che è il primo passo verso il futuro della tua attività. E come tale bisogna che gli vengano dedicate l’attenzione e la cura necessarie. Che tu sia un negozio di abbigliamento, un centro estetico, una libreria o un negozio di alimentari il risultato dell’equazione non cambia… la prima impressione è tutto! Durante la tua inaugurazione avrai l’occasione di farti conoscere e di informare le persone riguardo al tuo negozio e i tuoi prodotti.
Un primo consiglio: è importante che il tuo punto vendita possieda un aspetto unico che lo renda diverso da tutti gli altri e lo caratterizzi fin da subito. Perciò dopo averlo identificato, ricorda di mettere in evidenza il più possibile l’unicità dell’ambiente durante la tua inaugurazione.
Come organizzare l’inaugurazione
-
- Identifica il tuo target. Il primo passo organizzativo è identificare il target di cui ti occupi: il genere di persone che compreranno nel tuo negozio, l’età, il sesso e le loro abitudini. Può sembrare banale, ma è proprio intorno a questa informazione che ruoterà tutto.
-
- Prenditi tutto il tempo. Organizzare l’inaugurazione con premura solo per aprire i battenti il prima possibile, è una mossa molto rischiosa, senza tener conto del fatto che ne uscirai con i nervi a pezzi… La cosa migliore è aspettare che il negozio sia perfetto, curato in ogni suo minimo dettaglio e sapere che per organizzare un’inaugurazione come si deve ci vuole sicuramente più di una settimana.
-
- Quando fare l’inaugurazione. Anche la scelta della giornata e dell’ora è importante e dovrai calcolarla in base al tuo target. Facciamo un esempio? Se sei un negozio di abbigliamento, con un target di donne tra i 25 e 50 anni, sicuramente non fisserai l’evento la mattina di un giorno lavorativo, poiché rischieresti di trovarti da solo a girarti i pollici accanto a un buffet preparato per 70 persone. In generale il momento migliore è il sabato pomeriggio, ma anche la domenica può andare bene. Così facendo attirerai molta più gente. Ricorda anche di sfruttare i vantaggi promozionali diversi a seconda della stagione. Leggendo sul volantino che alla tua inaugurazione verrà offerta della cioccolata calda, mentre fuori la temperatura è sotto zero, attirerà la curiosità di molte persone.
-
- Chi invitare alla tua inaugurazione. È importante invitare alle inaugurazioni le autorità locali oltre a parenti, amici e vicinato. Questo perché la partecipazione dell’assessore, o ancora meglio del sindaco, ti darà notorietà e ti farà ottenere un piccolo articolo sul giornale locale. Inoltre una buona idea è di invitare i proprietari dei negozi con sede nella via dove stai per aprire. Sarà un ottimo modo per presentarti e soprattutto per iniziare a intrattenere relazioni con loro. Saprai bene inoltre che nei gruppi dei social della città o del paesino dove stai per aprire il tuo punto vendita, ci sono alcune persone particolarmente di spicco, la cui opinione è molto ascoltata da tutti. Invitarli potrebbe essere davvero un grande vantaggio. Non dimenticare che l’inaugurazione è un evento vero e proprio, perciò è indispensabile che come tutti gli eventi che si rispettino abbia un programma, con una successione di avvenimenti in un ordine ben preciso.
-
- Come rendere particolare e unica la tua inaugurazione. Evitare di cadere nel banale organizzando l’inaugurazione è indispensabile. Per rendere indimenticabile l’inaugurazione del tuo punto vendita puoi considerare alcune idee che daranno un tocco di particolarità. A tutti piace andare in un bel luogo, conoscere gente, mangiare e bere gratuitamente. Spesso però il negozio e i prodotti rischiano di passare in secondo piano. Per evitare ciò devi puntare tutti i riflettori sulla tua attività, i servizi e i prodotti che offri. Per essere originale puoi pensare di chiamare alcuni esperti o lavorare tu stesso per dare subito una prima immagine della tua attività e attirare l’attenzione dei clienti.
Sei un negozio di trucchi? Le donne che entreranno alla tua inaugurazione non solo potranno ascoltarti parlare dei meravigliosi prodotti, delle meravigliose offerte e assaggiare il tuo rinfresco, ma avranno anche il piacere di partecipare a un breve ma intenso corso con dimostrazione pratica su come truccarsi per partecipare ad un evento serale.
In un negozio di videogiochi i giovani futuri clienti potranno partecipare a un torneo di call of duty e provare subito l’incredibile varietà di giochi.
Non c’è niente di meglio che uscire dall’inaugurazione del salone di un nuovo parrucchiere con i capelli come quelli di una star del cinema.
Uscendo dalla nuova pasticceria ci si potrà vantare di aver seguito un corso sulla preparazione dei macaron tenuto da un esperto in regione.
E invitare una video blogger all’inaugurazione di un negozio di abbigliamento giovanile, farà precipitare tutte le ragazze della città.
Idee per comunicare l’inaugurazione del tuo negozio
-
- Creare volantini per la tua inaugurazione. Per assicurarsi che l’invito raggiunga più persone possibile, investi nella stampa di volantini con frasi a effetto e immagini accattivanti. Naturalmente non dimenticarti che siamo nel 2021! Per farti pubblicità puoi contare sul ruolo fondamentale che hanno i social. Posta foto e inviti online per ricevere un maggior seguito. Non appena le persone vedranno post e volantini non potranno fare a meno di dire: “Come dev’essere carino questo posto! Vediamo se quel giorno sono libero…”. Sia le immagini che posterai, sia quelle sui volantini avranno un ruolo decisivo. Fare riferimento a un fotografo e a un grafico ti aiuterà a dare un aspetto elegante e professionale al tuo lavoro. Non trovi nessuna idea per scrivere le frasi del volantino? Dai un’occhiata a questi piccoli spunti.
-
- Racconta tutto sui social. Al giorno d’oggi tutti quanti utilizzano i social per cercare un evento interessante o qualsiasi notizia. Quindi perché non partire proprio da lì per sponsorizzare la tua inaugurazione? Per farlo crea un evento su Facebook dove parli dell’inaugurazione. Ricordati di fare riferimento a quanto detto precedentemente nell’articolo (cos’accadrà quel giorno, data, ora, luogo di ritrovo, presenza di rinfresco, musica dal vivo, raccolta fondi, gadgets…). Cerca di mirare a un pubblico circoscritto alla zona in cui avrà luogo l’inaugurazione e posta l’evento nelle pagine locali per pubblicizzarlo al meglio. Non esiste evento importante che non venga narrato in ogni sua minima parte sui social network e tu non puoi essere da meno. Per renderti davvero indimenticabile anche dopo l’evento ricordati di fare foto al tuo negozio, al buffet, agli invitati che si divertono, e postare tutto su Facebook, Instagram…insomma ovunque ti venga in mente. Non ti dimenticare di sfruttare il vantaggio delle dirette che sono un modo fantastico per farti conoscere.
Elementi indispensabili per l’inaugurazione del tuo negozio
-
- Buffet e aperitivi. Preparare il negozio per l’inaugurazione è una fase di cruciale importanza. Perciò chiamare una ditta di catering specializzata in buffet e rinfreschi può essere un’ottima idea. Non dimenticarti di fissare un budget limite. Tieni però in conto che l’inaugurazione avrà costi elevati, ma non sarà uno spreco, anzi, un vantaggio per il futuro. Anche organizzare il buffet da soli è una possibilità, però considera che nell’ansia del momento sapere di poter contare sull’aiuto di un personale competente e preparato, può fare la differenza. Non preparare il rinfresco all’esterno del negozio lasciando vuoto l’interno. Il rischio è che le persone entrino solo per dare un’occhiata e tornino fuori senza sapere nemmeno cosa vendi. Un altro metodo per conquistare l’attenzione dei tuoi futuri clienti è utilizzare un elemento distintivo anche nel buffet. Puoi pensare a una bella fontana di cioccolata calda in inverno o una bella torta gelato a due piani per il periodo più caldo. Non c’è niente di meglio di questi elementi scenografici e gustosi per le foto da postare sui social. Proprio com’è indispensabile che tutto l’evento inaugurale abbia un ordine preciso di avvenimenti è importante che il buffet non sia da meno. Non servire tutto ciò che hai previsto nel menù nello stesso momento, anzi comincia con un piccolo aperitivo appena arrivano gli ospiti, passa poi al buffet, dopo il tuo discorso proponi un brindisi e per concludere al meglio la serata fai arrivare il momento della torta.
-
- Il discorso per l’inaugurazione. L’ambiente che creerai sarà importante, ma non dimenticare il tuo obiettivo: farti conoscere e segnare un punto di inizio per il tuo negozio. A un certo punto mettiti al centro dei presenti e richiedi un attimo di attenzione per presentarti e parlare della tua attività, ringrazia tutti con un brindisi e torna a intrattenere i possibili futuri clienti. Mi raccomando però! Niente discorsi lunghi e noiosi. Fai un discorso che non duri più di 3 minuti, ricordandoti di ringraziare tutte le autorità presenti, gli ospiti e le persone che stanno partecipando all’evento. Ricorda di mettere sempre una nota di apprezzamento per il territorio dove lavori e dove stai per aprire il tuo negozio.
-
- Niente prendipolvere con il tuo logo. Siamo quasi alla fine ed è il momento dei piccoli e carini oggettini in omaggio che vengono dati al termine dell’inaugurazione e che molto spesso diventano inutili e con sede nel dimenticatoio. Spesso l’idea di far portare a casa qualcosa che ricordi il negozio e l’esperienza vissuta non ottiene il risultato desiderato. Per evitare ciò, se non volete rinunciare a questi pensierini, la soluzione è regalare oggetti utili, oltre che belli, oppure semplicemente degli intramontabili buoni sconto. Gli oggetti come soprammobili con il logo del negozio, per quanto possano essere carini, sono indubbiamente meno utili di un buono per le meches dal parrucchiere, campioncini di creme dall’estetista, o un super sconto prendi 3 paghi 2 per le magliette del negozio di articoli sportivi.
Idee extra per l’inaugurazione del tuo negozio
-
- Piano B. Tutti i professionisti quando creano un evento hanno sempre un piano B o una soluzione alternativa in caso di imprevisti. Perché “The show must go on”. Immagina di aver organizzato un rinfresco all’aperto e che inizi un acquazzone. Devi essere pronto ad accogliere gli invitati all’interno. Può capitare che la ditta di catering dia buca all’ultimo momento e dovrai poter contattare un’altra ditta che saprai con certezza essere disponibile.
-
- Sconti per tornare a trovarti. Punta sempre sulla fidelizzazione del cliente; prima che vadano via distribuisci buoni sconto e carte fedeltà che li invoglino a tornare nel tuo negozio.
“Torna a trovarci entro 1 settimana e riceverai ben 2 articoli scontati del 30%”
“Con la nostra carta fedeltà sei un cliente d’élite perciò insieme al tuo prossimo acquisto riceverai un super omaggio”.
Riuscirai inoltre ad ottenere molti vantaggi mettendo in atto un’azione di co-marketing con altri negozi presenti in città. Pensa per esempio di offrire, durante l’inaugurazione, degli sconti non solo per il tuo punto vendita, ma anche per quello del parrucchiere in fondo alla strada o della profumeria vicino la rotonda. Lo stesso potranno fare loro.
-
- Soluzione alternativa all’inaugurazione classica. Preferisci non spendere il budget in aperitivo, musica dal vivo e gadget personalizzati? Ci sono molte altre alternative validissime. Cosa ne dici di una bella raccolta fondi per un ente di beneficenza del territorio? Ogni persona che entrerà nel tuo negozio sarà un euro donato a una buona causa. Oppure chi sui social posterà più foto accanto al tuo logo o alla tua inaugurazione, contribuirà a donare tot euro per aiutare un’associazione benefica. Otterrai l’effetto di sponsorizzare il tuo punto vendita e allo stesso tempo darai una percezione positiva alle persone, agli altri negozi e alle autorità locali.
Per un’inaugurazione Covid free!
Che ci piaccia o no, qualche regola in più dobbiamo rispettarla. Ma non è il caso di abbattersi, né di mandare tutto all’aria e rinunciare a un giorno così importante. Anche perché… non è detto che rispettare le regole debba per forza essere noioso!
-
- Crea la tua segnaletica anti-Covid personalizzata. Online puoi trovare tanti template con le regole anti-Covid da rispettare nei luoghi pubblici. Ma perché non cogliere l’occasione per distinguerti anche in questo? Se non hai molta pratica con i programmi di grafica, puoi ricorrere a uno strumento utile e facile da usare come Canva. E creare la tua segnaletica personalizzata, in cui non devono mancare le indicazioni su: numero massimo di persone che possono entrare in negozio; distanza minima di 1 metro tra le persone; obbligo di usare la mascherina al chiuso; invito a usare il gel disinfettante in entrata e in uscita; raccomandazione a non entrare se si hanno sintomi sospetti… Utilizza un font facilmente leggibile e aggiungi un po’ di colore e qualche disegno per catturare l’occhio dei clienti.
- Metti a disposizione un gel disinfettante inaspettato. Punta su un flacone dalla forma inusuale, o dai colori sgargianti. Oppure procurati un gel dal profumo particolare, che lasci le mani piacevolmente profumate e magari con un pizzico di idratazione in più.
- Brindisi&Buffet. La regola d’ora al tempo del Covid è: gli invitati NON possono servirsi da soli! Quindi assicurati di avere una persona che si occupi del catering per tutto il tempo che cibi e bevande saranno a disposizione dei partecipanti. In alternativa, metti al bando i vassoi stracolmi e ricorri a dei pratici bicchierini monoporzione che ogni invitato potrà prendere senza correre alcun rischio. Mi raccomando: assolutamente vietati i rabbocchi dello stesso calice (assicurati quindi di avere bicchieri a sufficienza)!
- Trova soluzioni creative per non creare assembramenti. Che ne dici di prevedere una diretta streaming da trasmettere sui social? Così, tante più persone potranno partecipare al tuo evento, senza per forza accalcarsi sulla porta del tuo negozio. In questo caso, assicurati di riservare un momento della diretta a un tour virtuale del tuo punto vendita, in modo da mostrare i prodotti che vendi anche a chi non sarà fisicamente presente! In alternativa, potresti organizzare più giornate inaugurali, anziché una sola. Magari un venerdì-sabato-domenica in cui, sempre alla stessa ora, farai un piccolo brindisi e un discorso di benvenuto per chi verrà a conoscere la tua attività.
- E come gadget, l’accessorio più utile del momento. Dicevamo di non regalare gadget inutili che finiranno in fondo a un cassetto, giusto? Quindi cosa ne pensi di ordinare un po’ di mascherine in tessuto con il tuo logo? Un omaggio utile e che i partecipanti potranno indossare tutti i giorni, facendo pubblicità al tuo negozio!
Adesso sei pronto per inaugurare con successo il tuo punto vendita! Se userai queste strategie riuscirai a trovare subito dei clienti fidati e comincerai con il piede giusto.