Se avrai letto il nostro precedente articolo su come creare un profilo Instagram per negozi, sicuramente ti starai domandando perché sia importante averne uno: ma niente panico, te ne accorgerai in un colpo di click! Certamente, a tutti noi è capitato di sentirne parlare o di vederla scorrendo tra le applicazioni nell’App Store, ma non è detto che sia di interesse comune. Spiegata brevemente, Instagram è stata lanciata nel 2010 come una semplice piattaforma dedicata alla condivisione di foto e video, ma oggi rappresenta una tra le applicazioni più utilizzate al mondo: raccoglie ben un miliardo di utenti, tra cui oltre 25 milioni di aziende. Ma perché Instagram potrebbe risultare una grande opportunità per la tua attività? Semplice! Rappresenta un ottimo canale per promuovere il tuo marchio, e per raggiungere al meglio i clienti (soprattutto in quest’era digitale)
Che cosa ci propone l’app?
Le sue principali funzioni sono:
- Instagram Stories: uno strumento dedicato alla condivisione di testi, foto o video brevi con la durata massima di 15 secondi.
- Reels: recente creazione incentrata sulla pubblicazione di video di massimo un minuto, a cui è possibile aggiungere effetti, suoni e testi.
- Instagram Direct: semplice servizio di messaggistica con la possibilità di condividere messaggi vocali, video o foto privatamente. Da poco è stata integrata anche la possibilità di poter effettuare chiamate o videochiamate. Rappresenta un ottimo metodo per restare in contatto con i clienti sempre all’interno dell’App.
- IGTV: abbreviazione di “InstaGram TV” e predecessore dei Reels, è stato creato nel 2019 per poter condividere video con la durata di oltre un minuto.
- Esplora: spazio dedicato alla visualizzazione di foto e video popolari, o in base alle proprie preferenze e ricerche.
- Feed: in italiano tradotto come “flusso”, è dove si raccolgono tutti i post all’interno della tua pagina.
- Funzione Shopping: questa funzionalità rende più semplici gli acquisti da parte dei consumatori, ma per poterne usufruire bisogna soddisfare alcuni requisiti, tra cui quello di rendere il proprio account aziendale (tramite le Impostazioni), avere un account Facebook da collegare a quello Instagram e quello di creare un catalogo (che dovrà essere in seguito approvato dall’app). Completati questi passaggi , potrai associare tramite dei tag i tuoi prodotti sui post che pubblicherai.
Se vuoi saperne di più sulle potenzialità di Instagram Shopping, io ho trovato molto interessante questo articolo.
Come capire qual è il momento giusto per postare
Per capire qual è il il miglior momento per condividere un post su Instagram bisognerebbe rimanere al passo con l’algoritmo. Sembra che la fascia oraria migliore sia tra le 13 e le 15, ma non è detto che questo sia un calcolo valido sempre, e per tutti. Il pubblico al quale ti vuoi rivolgere e i contenuti che desideri condividere fanno la differenza. Per avere le idee più chiare prova a leggere l’articolo che trovi a questo link. In questo modo potrai comprendere meglio come fare per iniziare a metterti alla prova!
Instagram Stories: un’ottima strategia
La funzione delle Stories su Instagram, soprattutto quando si ha un negozio, risulta di grande importanza e utilità. Diverse fonti statistiche dichiarano che oltre 500 milioni di persone ne fanno uso quotidiano, e circa un terzo di queste sono imprese. Quindi, rappresenta un’ottima funzione sia per pubblicizzare il tuo negozio che per esporre i tuoi articoli, ricordandosi però di mantenere la propria autenticità e un alto livello di creatività. Siccome le storie hanno una durata limitata di 24 ore, sfruttare i contenuti in evidenza è già un punto a favore: essi possono risultare utili per poter suddividere i prodotti in categorie o raccontare le esperienze dei clienti, in modo che rimangano sempre visibili nel profilo. Instagram Stories fornisce una vasta gamma di accessori per personalizzare al meglio i contenuti che desideri postare:
- le gif,
- le emoji,
- diverse etichette,
- i sondaggi, in modo da intrattenere e testare il pubblico.
Nelle Stories è anche possibile inserire il link al tuo sito internet: così puoi fare in modo che i consumatori trovino immediatamente i prodotti che potrebbero essere di loro interesse.
Instagram Reels: un nuovo modo per condividere i tuoi video
Recente creazione sono i Reels, vantaggiosi per caricare nel tuo profilo brevi video con una durata massima di 30 secondi. Le funzionalità sono simili a quelle delle Instagram Stories, ma in più c’è la possibilità di aggiungere suoni o effetti alle tue creazioni. Una volta postati, vengono raccolti in una sezione nel “Feed” del tuo account e nella sezione “Esplora” in modo che restino sempre visibili agli spettatori (a differenza delle storie, che hanno una durata di 24 ore). Un modo per sfruttare al meglio i Reels è quello di presentare, raccontando, la propria merce (sempre in modo fantasioso!).
Instagram VS. TikTok: qual è più vantaggioso?
Non c’è una vera risposta, alla fine tutto si basa sulla tipologia di clienti che vuoi raggiungere: TikTok spopola tra la Gen Z, infatti circa il 41% dei suoi utenti ha un’età compresa tra i 16 e i 24 anni, mentre quelli più attivi su Instagram hanno in media 29 anni (fonte: Shopify). Che cosa offre di diverso TikTok, rispetto a Instagram?
- suggerisce sempre nuovi utenti nell’interfaccia chiamata “FyP” (For you Page): ciò permette di avere un pubblico ogni volta più grande e diverso, in modo che ognuno abbia l’opportunità di sviluppare al meglio la propria pagina, che in questo caso è il proprio profilo business.
- la durata dei video: al contrario di Instagram, su TikTok con i recenti aggiornamenti la lunghezza dei video è stata estesa fino ad un massimo di 3 minuti.
- le live: TikTok offre la possibilità di far partecipare ai live un numero illimitato di persone, proprio in base alle funzioni della FyP, quando invece su Instagram riescono a partecipare solo i follower, ma non è detto che siano sempre attivi.
- gli strumenti di pubblicità: sono a pagamento, ma permettono di far visualizzare la tua pagina più volte e al maggior numero di utenti possibile.
Piccoli Consigli
E per ultimo (ma non di importanza), eccoti alcuni piccoli consigli per mantenere un profilo perfetto:
Fonte immagini: Pinterest; Google; Unsplash.