Ti sarà certamente capitato di cercare su Google l’indirizzo di qualche ristorante, il numero di telefono di un negozio di scarpe o gli orari di apertura di una pizzeria. Sono tutte informazioni utili e basilari per mettersi in contatto con qualsiasi attività commerciale, ma non sempre le troviamo. Eppure l’obiettivo di Google è offrire la migliore esperienza utente possibile, che significa semplificare la ricerca di informazioni e consentire ai tuoi clienti di ottenere ciò di cui hanno bisogno (qui e ora). Cosa fare allora? Ancora una volta ci pensa Big G.
Local Search: Google My Business per una corretta geolocalizzazione
Oltre il 70% delle ricerche geolocalizzate riguarda un’attività locale, o comunque un servizio che risiede nelle vicinanze dell’utente che sta effettuando la ricerca. Quindi come indicato da Big G, migliore è il tuo posizionamento a livello locale, migliore sarà la risposta del motore di ricerca a mostrare i risultati. In questo caso sono due i fattori che intervengono: l’utente che cerca e la tua attività commerciale che vuol farsi trovare. In che modo? Google my Business è la risposta: il servizio gratuito di geolocalizzazione di Google che ti mette in contatto con i clienti che ti cercano su Google, Maps o Google+ in modo che loro possano trovarti, indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando, fornendogli le informazioni giuste al momento giusto. Non è però solo un semplice inserimento delle informazioni nella scheda Google My Business che ti aiuterà a dare risposte utili agli utenti: aggiungendo maggiori dettagli (purché coerenti con la tua attività!) Google posizionerà meglio la tua scheda My Business rispetto a quelle dei tuoi competitors meno complete e prive di dati dettagliati.
L’utente cerca, Google My Business risponde
Con Google my Business potrai aumentare la visibilità della tua attività commerciale creando e monitorando costantemente la tua identità aziendale.
Inoltre potrai accedere agli altri prodotti Google (Analytics, Adwords, Youtube) sfruttandone appieno le potenzialità.
Ma operativamente parlando cosa devi fare per accedere al servizio?
Prima di tutto è necessario tu abbia un account su gmail. Dopodiché vai alla pagina di Google My Business e cerca la tua attività su Google maps. Ora il gioco è fatto e potrai inserire le informazioni di contatto richieste: le indicazioni stradali, gli orari di apertura e un numero di telefono su cui i tuoi clienti possano fare clic per chiamarti dal proprio smartphone.
In ultimo, procedi con la fase di verifica dei dati della tua attività.
Gestire il tuo business online può essere più facile del previsto. Questo servizio di Google ti consente di riunire in un’unica pagina tutte le applicazioni Google che possono aiutarti a valorizzare la tua attività. In che modo? Modifica le informazioni e condividi sempre gli aggiornamenti con i tuoi clienti dando vita alla tua pagina social di Google plus. Con Google My Business sarai in grado di presentare i tuoi prodotti o i tuoi servizi con immagini accattivanti e pubblicare video per mettere in evidenza quanto di meglio puoi offrire. Inoltre il servizio ti dà anche la possibilità di visualizzare le recensioni della tua attività, rispondere ai commenti in qualità di proprietario e tenere traccia delle valutazioni che ricevi nel tempo. E in ultimo, non certo per ordine di importanza, con il servizio annesso di statistiche puoi sapere in che modo le persone ti trovano e interagiscono con i tuoi contenuti. Così facendo potrai raggiungere nuovi clienti.
Google My Business, il nuovo alleato delle attività commerciali
Insomma se la tua azienda si presenta al meglio aggiornando i propri dati e interagendo al meglio con i suoi utenti, il beneficio è di tutti: i tuoi clienti avranno informazioni precise e puntuali e il tuo brand intercetterà la sua fetta di mercato più facilmente.
Dunque con Google My Business puoi prendere il controllo delle informazioni riguardanti il tuo brand e, grazie alla dashboard delle statistiche, scattare una fotografia abbastanza chiara della tua presenza nell’ecosistema Google. Sei pronto a cogliere l’opportunità e a uscire dall’anonimato?
Lo sai che ci sono 6 passi che puoi fare per rilanciare il tuo negozio?
Voglio farti un regalo, il pdf normalmente costa 20€ tuttavia
Solo per oggi potrai scaricare gratis gli altri 6 passi cliccando in questo link.
Nel pdf potrai approfondire i seguenti argomenti:
- Come usare il marketing nel tuo negozio
- Le 4P del marketing per il punto vendita
- Quanto è conosciuto il tuo negozio?
- Come distinguerti
- I prodotti civetta
- Efficacia online
- Ti manca solo questo passo per scaricare il PDF 70%