Perché hai pochi “mi piace ai tuoi post?” Perché le visualizzazioni a volte sono così basse? Perché non hai follower alla pagina? Le cause potrebbero essere molte: forse ti stai rivolgendo a un target sbagliato, o forse basta cambiare l’orario di pubblicazione dei post… se cerchi risposte allora gli INSIGHTS di FACEBOOK ti possono aiutare!
Scopriamolo assieme!
PS. Se sei interessato a portare il tuo negozio online e vuoi altri CONSIGLI GRATUITI, nessun problema! Abbiamo preparato per te una serie di articoli che ti guideranno nel "magico mondo" di Facebook:
- Profilo o pagina Facebook per la tua attività?
- Come aprire una pagina Facebook?
- Programmare post su Facebook: come avere tutto sotto controllo
- Facebook Insights: diamo un senso all’essere Social
Abbiamo sempre portato avanti l’idea di un negozio che rivendica e valorizza il suo essere fisico, il suo essere luogo di interazione umana e di emozioni. Ma è risaputo che questo, anche se fondamentale, non è sufficiente.
Tutto si dirige verso la digitalizzazione e anche il piccolo negozio, seppur in minima parte, deve pensare di attuare una strategia digitale intelligente e pianificata. Come fare? Dopo aver aperto una pagina Facebook (come si fa? Scoprilo qui) e aver creato un numero considerevole di post dove racconti non solo i tuoi prodotti ma anche te stesso, i tuoi ideali, le tue emozioni, è bene indirizzare la tua attività Social in modo mirato per ottenere da essa la massima efficacia.
Parliamo di Facebook Insights: una funzionalità che Facebook mette a disposizione della tua pagina per monitorarne tutte le attività e consentire di ottimizzare la visibilità dei tuoi post. Perché essere presenti è importante, ma essere considerati è ciò a cui miriamo; è la ragion d’essere delle pagine Social di qualunque attività. L’aprire tutti quei lucchetti che separano il nostro punto vendita da tutti i nostri potenziali clienti e sostenitori. Spalanchiamo le porte al Social-utile!
Facebook Insights step by step
Facebook Insights ti consente di andare a fondo sul tipo di target che segue la tua pagina, su quali sono i post più apprezzati, quelli più visualizzati, gli orari e i giorni ottimali in cui vale la pena passare un po’ del vostro tempo con lo smartphone in mano a socializzare virtualmente.
Andiamo nello specifico:
Dopo aver effettuato l’accesso sulla tua pagina Facebook, potrai accedere all’opzione “Insights” in alto sulla barra posta immediatamente sopra all’immagine profilo.
Una volta entrati nel magico mondo di Insights, le funzionalità possibili sono molteplici:
1- Panoramica
La Panoramica ti consente di vedere i dati principali filtrandoli per periodo di tempo (degli ultimi 28 giorni, ultima settimana, del giorno prima o del giorno stesso in cui si vuole effettuare l’analisi – in questo caso consigliamo di compierla la sera per avere dei dati che abbraccino effettivamente una giornata di navigazione dell’utente tipo).
I dati che ti compaiono immediatamente riguardo i nuovi “mi piace” nell’arco di tempo scelto o la copertura dei Post possono essere visualizzati approfonditamente nelle specifiche sezioni. Scorrendo verso il basso, la Panoramica ti mostrerà le performance dei tuoi ultimi 5 post e ti consiglierà di tenere sott’occhio i “competitors”. Cosa sono? Delle pagine che mostrano delle affinità con la tua e dalle quali puoi prendere spunto, capire in cosa hanno più successo rispetto alla tua e quali sono i vantaggi competitivi che ti differenziano da esse.
2- Promozioni
Se usufruisci dell’opzione a pagamento “metti in evidenza il Post” per rendere più visibili determinati post (o la pagina stessa) ed espandere il tuo target, questa funzione consente di visualizzare i risultati delle promozioni in corso, gestirle e crearne di nuove.
3- “Mi piace”
Visualizza i mi piace totali della pagina, le giornate in cui le persone ti hanno notato e hanno deciso di seguirti sui Social, e le giornate in cui non hanno più voluto visualizzare i tuoi post e hanno cliccato “non seguire più”.
4- Copertura
La copertura è molto importante per una pagina perché mostra a quante persone compaiono i tuoi post, indipendentemente dal fatto che questi seguano la tua Pagina o meno. Questa sezione sarà fondamentale quando deciderai di sponsorizzare alcuni tuoi post (lo vedremo nel prossimo articolo). Ciò permette di raggiungere un pubblico più esteso, seppur segmentato a seconda delle condizioni che tu stesso deciderai. Inoltre puoi monitorare se le persone decidono di compiere azioni “negative” sul tuo post come ad esempio nasconderlo dalla propria bacheca per non visualizzarlo più.
5- Visualizzazioni della pagina
Nei due grafici che compariranno è possibile visualizzare:
- il numero totale di visualizzazioni della tua Pagina
- quante persone hanno visualizzato la tua Pagina (con la possibilità di filtrarle per Sezione, per genere ed età, per Paese, ecc…)
6- Azioni sulla pagina
Questa funzionalità aiuta a vedere il numero di azioni (il dove e il quando) che un utente ha compiuto nella Pagina e si suddividono in tre diversi grafici:
- numero di click sull’invito ad un’azione
- numero di click su “Indicazioni stradali”
- numero di click sul numero di telefono
- numero di click sul sito web
La cosa interessante è il poter filtrare ulteriormente ogni grafico scegliendo: per età e genere; per paese; per città; per dispositivo.
7- Post
La sezione Post è suddivisa in tre specifiche sezioni:
- Quando i tuoi fan sono online
- Tipi di post
- Post popolari delle pagine che tieni sotto controllo
Nella prima sezione è possibile visualizzare le giornate in cui i tuoi follower sono più attivi sui social e gli orari in cui sono più presenti. Questa sezione è MOLTO importante per decidere i giorni e gli orari in cui pubblicherai i tuoi post. Una pianificazione efficace parte esattamente da questo tipo di analisi.
Il grafico sottostante consente di analizzare più dettagliatamente ogni singolo post.
La seconda sezione “tipi di post” consente di capire l’impatto dei tuoi contenuti mostrando la copertura media delle foto, dei link e delle varie tipologie di post che pubblichi e il coinvolgimento medio dei post.
La terza sezione mostra le pagine dei competitors che decidi di aggiungere per tenerle monitorate, e che coinvolgimento hanno sul pubblico i loro post recenti.
8-Eventi
Se organizzi un evento e crei un’inserzione apposita di quello specifico evento, hai la possibilità di vedere:
- quanti visualizzano l’evento
- quante persone hanno risposto a una richiesta di partecipazione
- i dati demografici del pubblico che vi partecipa
9- Video
Quanto performano i tuoi video? Postare video, anche nella modalità “in diretta”, è molto importante per arrivare direttamente ai tuoi follower. I video sono una delle modalità preferite dai Social Addicted perché sono più immediati rispetto a un testo scritto. I video in diretta aggiungono un’interazione maggiore tra te e chi li visualizza perché consentono ai follower di fare domande in tempo reale. I Facebook Insights dei video ti mostrano il numero di volte in cui i video della pagina sono stati visualizzati per più di 3 secondi e quanti per più di 10 secondi.
10-Persone
Chi ti segue? Più uomini o più donne? Da dove provengono? Chi visualizza i post che sponsorizzo?
Un grafico dettagliato mostra da una parte i tuoi follower, dall’altra le Persone che raggiungi coi tuoi Post ma che non ti seguono, e li suddivide dettagliatamente per genere, fasce d’età e paese di provenienza.
11-Messaggi
Con il solito filtro, puoi vedere il numero di conversazioni tra la tua Pagina e le persone su Messenger. È importante mantenere un contatto con chi ti cerca ed è interessato a te. Mantenere un monitoraggio frequente della tua pagina ti consente di rispondere velocemente ai tuoi “seguaci” per un servizio celere che lascia di te un’immagine positiva.
Quando monitorare prende un senso con Facebook Insights
Tenere monitorati questi dati può all’apparenza sembrare banale, ma in realtà consente di gestire la tua attività social al meglio, aggiustando il tiro in base al tipo di follower, a chi ti segue e in quali località sei particolarmente seguito.
Insights consente inoltre di esportare i dati sul proprio computer per un’analisi ancora più dettagliata e specifica. Per iniziare al meglio la propria attività Social, il consiglio è quello di dare una spulciata generica alle varie sezioni e creare una pianificazione coerente dei post che andranno ad arricchire la vostra immagine nel mondo dei Social. Identificare le giornate e gli orari adatti, capire quali siano i tipi di post che hanno maggior successo è il primo passo per generare contenuti di valore che vengano considerati.
Il secondo passo sarà decidere quali possano essere i post da sponsorizzare per ampliare il proprio raggio di follower.
Cosa stai aspettando? Il Social è ora e ovunque! Cura la tua presenza per essere considerato e considerevole.
Vuoi scoprire come usare la pagina del tuo negozio per “vendere su Facebook“?
Abbiamo realizzato un PERCORSO SU FACEBOOK COMPLETO e su misura per i NEGOZIANTI. Potrai imparare TEORIA, ESEMPI CONCRETI, ESERCIZI PRATICI per:
- capire cosa è meglio pubblicare e cosa evitare
- scegliere foto accattivanti e creare grafiche con Canva
- scrivere copy che convertano a un azione
- impostare il primo piano editoriale
- attivare le prime promozioni del tuo negozio
Pacchetto 3 Video Corsi | 7 Lezioni Facebook per “Piccole Realtà Locali”
Adatto per chi ha un’attività senza sito internet ed e-commerce, e vuole promuovere il suo negozio a livello locale
Le mie passioni più grandi? Il pattinaggio artistico, la scrittura e il cinema. Credo nell’importanza della comunicazione: che sia con un paio di pattini ai piedi o con il potere delle parole, il mio desiderio è lasciare un’emozione, e ricevere altrettanto. “So di non sapere” e che non si smette mai di imparare. Per questo sono alla continua ricerca di un di più. Perché non si è mai troppo, non si è mai abbastanza.