<iframe width="795" height="447" src="https://www.youtube.com/embed/L25clyuot50" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Scarica le slide dell’evento qui sotto ?

Data di partenza? 13 Novembre 2017.
Destinazione? Natale.
Troppo presto? Forse no. Perché? Lo scoprirai a breve.

Si è svolto Lunedì 13 Novembre l’evento formativo gratuito Natale nel Dettaglio, il corso per commercianti organizzato da Dettaglio Marketing in collaborazione con Confcommercio Ascom di Pordenone. Numerosi i negozianti che hanno accolto l’invito a partecipare a questo viaggio. Un’esperienza interamente ideata e realizzata per loro in vista dell’imminente Natale. Giuliano Pellizzari, CMO Sinesy Innovision, Chantal Soppelsa, Branding Management Sinesy Innovision e Alberto Marchiori, Presidente di Confcommercio Pordenone hanno condotto con successo l’evento, presentando agli astanti consigli utili e azioni pratiche da attivare in negozio prima, durante e dopo Natale.

Un racconto di Natale ci ha ispirati…

L’evento si è ispirato alla famosa novella di Charles Dickens “Canto del Natale”. Proprio come nella fiaba, guidati da 3 fantasmi, abbiamo analizzato le fasi cruciali del Natale di ciascun commerciante. Così passato, presente e futuro si sono scadenzati nelle due ore trascorse assieme, offrendo ai presenti molti esempi pratici e spunti utili per i loro negozi.

Il “fantasma del Natale presente” è stato il tema centrale dell’incontro, proprio perché volevamo donare un contributo pratico e concreto ai negozianti in preparazione al Natale presente. Una sorta di svolta, di rilancio che ha inizio proprio durante il periodo più bello e propizio dell’anno. A sua volta suddiviso in tre fasi (prima di Natale, durante e subito dopo le feste) abbiamo analizzato le caratteristiche distintive per ciascun momento e individuato, per ognuno, le migliori azioni pratiche da attivare in negozio, sul territorio e sui social per richiamare l’attenzione dei clienti, coinvolgerli ed emozionarli durante gli acquisti, e perché no, riportarli in negozio dopo le feste. Anche i “fantasmi del Natale passato e futuro” hanno giocato un ruolo fondamentale durante la narrativa dell’evento: infatti abbiamo guardato al passato con occhi critici, elencando i possibili errori commessi e ci siamo proiettati al futuro immaginando come si potrebbe evolvere il vostro negozio iniziando a mettere in pratica i consigli dati.

Non sottovalutare il lato umano

L’evento è stato digitale e innovativo ma senza tralasciare la tradizione e la storia. Il negozio fisico da un lato, il digitale dall’altro. Innovazione sì, ma “non dimentichiamoci che il negozio ha una cosa che non si trova online: dei cuori pulsanti, le persone” (cit. Giuliano Pellizzari). Sono entrate in gioco le emozioni, il coinvolgimento, il saper trasmettere chi siete e cosa fate per vostri clienti, così da arrivare prima come persone e poi come commercianti per vendere un prodotto. Il digital e i social network sono un ottimo strumento per aiutarvi a comunicare e promuovere il vostro negozio, facendo emergere proprio questo vostro lato umano, così importante e ricercato dai clienti stanchi di sentirsi omologati alla massa.

Fantasmi del Natale passato, presente e futuro

1. NATALE PASSATO – niente accuse o critiche, solo qualche riflessione. Abbiamo pensato ai vostri negozi durante i Natali passati, ipotizzando qualche svista, errore, miglioramento… Quali e quanti addobbi avete utilizzato? Avete fatto gli auguri ai vostri clienti? Come avete gestito il flusso di clientela in quelle settimane? Avete organizzato qualche evento a tema? A conti fatti, tutti abbiamo l’opportunità di imparare dal passato e migliorare. Cosa? Lo vediamo di seguito.

2. NATALE PRESENTE – agite. Non è troppo tardi per un Natale coi fiocchi! Ecco le azioni principali da mettere in atto prima, durante e dopo il Natale presente.

  • PRIMA di Natale: in primis il vostro negozio, che deve esprimere appieno l’atmosfera natalizia in tutto e per tutto, dagli addobbi outdoor a quelli indoor, passando per la comunicazione promozionale e l’accoglienza; poi l’ambiente intorno al negozio, che deve essere valorizzato con eventi e co-marketing; infine il web e i social, strumenti molto potenti ma ancora troppo poco utilizzati. “Sui social si vende, in negozio si compra” sostiene Giuliano Pellizzari, perché la vera vendita si conclude sui social prima ancora che il cliente entri in negozio. Un’integrazione di Chantal Soppelsa sulla comunicazione digital ha rafforzato la trasmissione di questo messaggio e l’attenzione è stata posta su strumenti come Facebook ed Eventbrite.
  • DURANTE il Natale: ponete più attenzione ai dettagli in negozio, coccolate i vostri clienti con piccoli pensieri, per esempio a partire dal packaging; idee di street marketing, volantini, cori itineranti e molto altro sono state invece proposte come azioni nell’ambiente. Infine, per la parte social, vi abbiamo consigliato di coinvolgere i vostri clienti e di condividere con loro foto, frasi, wishing list e tutto ciò che può far assaporare appieno lo spirito natalizio.
  • DOPO il Natale: malgrado sia un periodo di stallo, non dovete restare fermi! In negozio cambiate le vetrine in vista di Capodanno o della befana e iniziate già a pensare alle cose che potreste migliorare l’anno prossimo. Continuate le attività messe in atto nell’ambiente confrontandovi con i vostri co-marketer oppure pensando ai prossimi eventi. Non abbandonate i social: coltivate le relazioni nate sotto l’albero e restate in contatto con i vostri clienti tramite email o Facebook.

3. NATALE FUTURO – non manca poi molto a Natale 2018, no? Non fatevi cogliere impreparati, dovete essere sempre un passo avanti rispetto agli altri. Studiate e analizzate cosa avete fatto quest’anno, pro e contro. Ci sono cose che potreste migliorare l’anno prossimo? Come? Ponetevi degli obiettivi e fate di tutto per raggiungerli,in modo tale da arrivare pronti ed organizzati l’anno prossimo!

Ciacola: la nostra app dedicata a voi

La cura della relazione è un aspetto essenziale per un attività oggi. Saper prendersi cura dei clienti, mantenere viva la relazione nel tempo e riuscire a instaurare un rapporto che vada oltre alla semplice equazione “venditore/cliente” fa davvero la differenza per il commercio al dettaglio. Tant’è che gran parte dell’evento è gravitato attorno a questa tematica, fornendo non solo consigli pratici per attirare clienti in negozio e consolidare nel tempo la loro fiducia, ma anche – in anteprima e in regalo – un applicazione utile a tutti i negozianti a questo scopo. Ed è proprio attraverso un momento ludico e di divertimento che abbiamo introdotto Ciacola, l’applicazione per i commercianti made by Sinesy Innovision.

Schema_Ciacola

Ciacola è lo strumento che permette di creare e inviare volantini digitali personalizzati direttamente dallo smartphone da condividere, in modo semplice e veloce, ai contatti delle tue rubriche attraverso Facebook, WhatsApp, email, Messenger…. Promozioni, avvisi di aperture, coupon regalo, auguri per le festività… sono solo alcuni esempi dei contenuti che potete inserire nei volantini e inviare ai vostri clienti. Facile, veloce e adattabile ad ogni esigenza, Ciacola vi aiuterà ad aumentare i vostri contatti, farvi conoscere, aumentare il passaparola e a fidelizzare i vostri clienti.

Meglio tardi che mai

Non hai potuto partecipare all’evento ma vorresti approfondire le tematiche affrontate e conoscere i consigli pratici forniti durante la formazione? Abbiamo preparato un pdf che riassume i concetti spiegati durante l’evento .

Nel pdf portai ripercorrere i seguenti argomenti :
1. Quali sono gli errori più comuni da evitare a Natale in negozio? ❌
2. Quali attività organizzare online e offline in preparazione al Natale? ?
3. Cosa fare nei giorni caldi che anticipano il 24? ??
4. Alcune idee per l’anno nuovo e la befana ?

Troverai consigli pratici, guide e strategie gratuite per il tuo negozio. Oltre 1000 commercianti stanno usando le guide per aumentare le vendite in negozio

SCARICA LE GUIDE GRATUITE DI DETTAGLIO MARKETING