Avrai sentito parlare e straparlare dell’importanza della presenza online e di creare un sito web per la tua attività commerciale. Perciò vorrei evitare di dirti ancora una volta le solite informazioni. Ma mettiamo subito in chiaro le cose: il tuo sito web è il tuo bigliettino da visita online. E come ogni bigliettino è giusto sia fatto a regola d’arte e con una certa logica. Quindi? Segui i miei semplici consigli. Perché sì, credo tu sia proprio nel posto giusto al momento giusto!

Qual è il tuo obiettivo? Semplice, ma mai banale!

Innanzitutto è importante tu ti faccia alcune domande che saranno il tuo promemoria lungo tutto il tuo percorso!
Quali obiettivi vuoi raggiungere?
Cosa comunichi col tuo brand?
Perché dovrei sceglierti?
Il tuo sito è un vero e proprio progetto di comunicazione. in primo luogo deve essere utile, poi “bello”, leggibile da mobile e non soltanto visibile. E soprattutto deve essere monitorato.

Da dove iniziare?

Prima di creare un sito web è importante prendere delle piccole grandi decisioni. Scegli il dominio del tuo sito. Il dominio è il nome del tuo sito web, ciò che ti identifica online. Perciò deve essere facile da ricordare e deve suonare bene. Potrebbe essere il nome dell’azienda, di un prodotto che ti contraddistingue o qualcosa di fantasioso.
Importante è anche l’estensione: quelle letterine che trovi subito dopo il punto, il nazionale .it o il generico .com. Ora, una volta che hai pensato al tuo nome dominio, devi verificare la disponibilità del nome che hai scelto.
Infatti quando compri un dominio, hai bisogno di uno spazio (fisico oppure online) dove poter inserire tutti i dati del tuo sito. Sto parlando dell’hosting.
E ora? E’ il momento di installare un bel cms, ossia un sistema di gestione dei contenuti.
Il suo compito sarà di facilitare la gestione delle informazioni del tuo sito. Quindi adesso non ti resta che inserire tutti i contenuti e organizzare la tua comunicazione.

Don’t make me think

L’homepage del tuo sito dovrebbe permettere all’utente di cogliere subito qual è il tuo prodotto. Il menù principale deve essere semplice, strutturato in poche voci, per consentire al tuo “cliente” di raggiungere livelli sempre più specifici di informazione durante la navigazione.
Chi siamo? Il testo deve presentare la tua azienda, le tue attività (vendi anche online?) e i valori del tuo brand. Quindi lavora sulla tua reputazione e sul tuo logo aziendale (la tua identità fisica). Stimola e incuriosisci i tuoi visitatori a rimanere sul sito e crea una relazione di fiducia. In che modo? Usa immagini, testo e contenuti pensati e accattivanti. In questo modo puoi migliorare la percezione del tuo brand, influenzare le decisioni del tuo potenziale cliente e aumentare i tassi di conversione. E come presenti il tuo prodotto? Un elenco dei servizi o dei prodotti, magari categorizzati, corredati da immagini e schede tecniche, è quello di cui il tuo potenziale cliente ha bisogno per valutare se tu e il tuo brand fate (e farete sicuramente) al caso suo. Qualora tu venda online i tuoi prodotti presenta, in un’apposita sezione, foto il più possibile rappresentative, caratteristiche (materiali e composizione, eventuali misure) e prezzi.

Come ti contatto?

Trasforma la tua sezione “contatti” in un canale di comunicazione attivo!
Inserisci quindi le informazioni principali: una mappa per facilitare i tuoi utenti a capire dove sei, un indirizzo, un numero di telefono e gli orari di apertura. Tieni presente che i siti dei negozi vengono sempre più frequentati da smartphone. Quindi? Inserisci il tuo sito sulle mappe di Google e attiva il servizio di Google my Business ( ne ho già parlato in un precedente articolo 🙂 ). Ricordati gli inviti all’azione (le call to action) come un modulo di iscrizione alla newsletter per tenere informati i tuoi clienti o un form di contatto.
E dedica attenzione ai social mettendo sempre il pulsante collegamento e rendendolo ben visibile. L’obiettivo? Fatti conoscere, fai conoscere il tuo brand e il tuo prodotto!
E per ultimo, non certo per ordine di importanza…ricordati di monitorare! In questo modo , grazie agli strumenti di monitoraggio, puoi verificare quali sono i punti di forza del tuo sito e potrai orientare la tua azienda su decisioni basate sui numeri.
Tutto chiaro? Dimenticavo: pensa sempre a ciò che cerchi tu quando navighi sui siti degli altri!

Esplora i videocorsi di Dettaglio Marketing

Verifica tra gli altri percorsi della nostra Greenhouse.

Scegli cosa vendere

Per vendere meglio,
devi conoscerti

Valorizza il Negozio

Per avere più clienti,
sii differente

Primi passi online

Per promuoverti con successo,
fatti riconoscere

Troverai consigli pratici, guide e strategie gratuite per il tuo negozio. Oltre 1000 commercianti stanno usando le guide per aumentare le vendite in negozio

SCARICA LE GUIDE GRATUITE DI DETTAGLIO MARKETING