PS. Se sei interessato a portare il tuo negozio online e vuoi altri CONSIGLI GRATUITI, nessun problema! Abbiamo preparato per te una serie di articoli che ti guideranno nel "magico mondo" di Facebook:
- Profilo o pagina Facebook per la tua attività?
- Come aprire una pagina Facebook?
- Programmare post su Facebook: come avere tutto sotto controllo
- Facebook Insights: diamo un senso all’essere Social
In molti sono i negozianti che ci contattano. Tutti con la stessa “sindrome da Facebook”.
La chiamo “sindrome” scherzosamente, perché c’è ed è radicata questa credenza che basti aprire una pagina Facebook e postare offerte e foto di prodotti per:
- farsi conoscere,
- attirare gente in negozio,
- vendere di più.
“Eppure sponsorizzo le mie promozioni su Facebook, perché non ho avuto riscontri?”
“Pubblico ogni giorno un nuovo post, ma nessuno commenta o interagisce con la mia pagina”.
“Facebook non serve a nulla, è solo una perdita di tempo e di soldi!”.
Se sei arrivato qui vuol dire che hai una pagina Facebook del tuo negozio, che sei un utente attivo, ma che purtroppo non vedi ancora dei riscontri positivi malgrado i tanti sforzi impiegati per farti conoscere.
In caso contrario ti consiglio di partire dalle basi e leggere:
1.Profilo o pagina Facebook per la tua attività
2.Come aprire una pagina Facebook
Probabilmente sei arrabbiato, o rassegnato perché non vedi i tanto attesi o sperati risultati e non riesci proprio a capire dove stai sbagliando. E alla fine sei arrivato alla conclusione che “è solo una perdita di tempo e soldi”.
Giusto, ma solo in parte.
Falsi miti da sfatare
Perché se guardi a Facebook come un mero strumento promozionale, non verrai ascoltato. E la tua comunicazione non avrà successo.
Pensaci. Tutti parlano solo e costantemente di promozioni, offerte prodotti. Se ti conformi alla massa, perché le persone dovrebbero essere attratte da te?
Ma soprattutto: se ti limiti a parlare di promozioni, l’unica leva a tua disposizione è il prezzo. Questo significa inevitabilmente: prezzi stracciati = più attenzione. Vale davvero la pena svendersi per concorrere sul mercato?
Che valore stai dando al tuo negozio se tutto è rapportato al prezzo?
Il trucco è cambiare prospettiva
Prima di tutto mettiti nei panni dell’utente e comincia a riflettere: quali sono i post che più ti attraggono quando sfogli la bacheca di Facebook? Quando ti soffermi a leggere? Quando e perché condividi o commenti?
Una piccola auto analisi ci è utile per capire una grande verità su Facebook.
Perché se anche tu, come me, condividi gif di “gattini e cani fuffosi”, commenti le foto dei tuoi amici, rivivi i ricordi degli anni passati, posti citazioni celebri che ti rispecchiano… allora è chiaro che Facebook non è uno strumento per promuovere prodotti. Al contrario. Facebook lavora sulle emozioni delle persone ed è uno strumento usato per “staccare la spina”, per passare 10 minuti di svago.
Più riesci a coinvolgere emotivamente e più è alta la possibilità di essere visto nell’inesorabile e annoiato “scroll” della bacheca. Più crei movimento attorno al tuo negozio e maggiore è la probabilità che le persone si interessino a te.
Ti faccio un esempio: tra le due foto, quale ti attrae di più? [optin-monster-shortcode id=”lau3vht96lilhapm0ai2″]
Sono senza dubbio sono due belle foto, entrambe con un significato. Ma sono quasi certa che la vostra scelta è ricaduta sulla seconda opzione. Perché? Perché c’è coinvolgimento, movimento, divertimento. Tutti concetti che le persone cercano su Facebook.
Insomma, quando emozioni, coinvolgi e fai far fare qualcosa alle persone, allora verrai ricompensato.
Sii Autentico
Diventa l’autore del negozio, il narratore della tua storia. Crea la tua identità e verrai apprezzato e riconosciuto per questo.
Non aver paura di farti scoprire, di apparire e di essere il protagonista della tua realtà. Ma soprattutto di rendere protagonisti i tuoi clienti, dedicando loro del tempo, prendendoti cura dei loro bisogni e consigliando ciò che è meglio per loro e la loro trasformazione. Se sei così bravo da instaurare un solido rapporto, puoi “giocare con i tuoi clienti”. Per esempio fotografandoli mentre si provano le scarpe o i vestiti, mentre gli fai un’acconciatura. Foto che poi puoi postare, così da rendere più vivo il tuo negozio e la tua bacheca Facebook.
Non serve essere fotografi provetti. Anzi, anche in questo frangente l’autenticità è premiata.
Racconta e raccontati
Un’altra opportunità da cogliere per le tue pubblicazioni Social è quella di raccontarti.
Racconta il tuo lavoro, rendi partecipi le persone di quello che sta succedendo in negozio.
Se è in arrivo una nuova collezione, non è necessario fare vedere le foto dei solo prodotti. Puoi invece dedicare degli scatti mentre stai scegliendo le collezioni, oppure puoi far conoscere i tuoi collaboratori, raccontare le aziende fornitori … quando riesci a rendere umano ciò che fai allora tutto ha più senso e acquista un significato profondo.
Tiriamo le somme
Ripercorriamo assieme i concetti chiave che ti ho illustrato per gestire al meglio la tua comunicazione su Facebook e avere da subito i primi riscontri positivi:
- cambia mentalità: da prezzo a qualità – non svenderti ma valorizzati;
- Facebook non è uno strumento per vendere. Serve a farti conoscere e consolidare le relazioni (Branding);
- la leva sono le emozioni;
- non postare solo foto di prodotti e promozioni;
- coinvolgi le persone e crea movimento instore e attorno al negozio;
- coinvolgi i clienti e rendili protagonisti;
- sii autentico e vero nelle relazioni e nella tua comunicazione;
- meno prodotti e più lato umano
Ma soprattutto ricorda:
Le persone cercano idee.
Le persone cercano un buon motivo per concedersi il lusso di festeggiare.
Le persone vogliono essere rasserenate.
Le persone vogliono essere coinvolte.
Le persone vogliono solo essere: diamo loro tutto il supporto che possiamo.
Se segui queste poche regole, ti accorgerai che hai molte più opportunità di creare una comunicazione diversa rispetto alla concorrenza, di uscire così dal coro e farti riconoscere.
Insomma: di esserci con stile.
Vuoi usare la pagina del tuo Negozio
per “vendere su Facebook“?
Scopri i nostri video corsi dedicati proprio a Facebook, creati su misura per i NEGOZIANTI. Teoria, esempi concreti e tanti esercizi pratici per capire cosa e in che modo è meglio comunicare per vendere sul social network più diffuso al mondo!
Cosa aspetti? Scegli il corso più adatto a te!
Ho due grandi passioni, Marketing e Montagna. Entrambi sono un percorso fatto a tappe verso un obbiettivo prefissato. La strada spesso è lunga, ricca di ostacoli ed imprevisti. Ci vuole passione, perseveranza e istinto per trovare il sentiero giusto e non smettere di camminare. Ma quando raggiungi la vetta e tocchi le nuvole sai di aver vinto la tua sfida.
“Action without vision is only passing time; vision without action is merely day dreaming; but vision with action can change the world” Nelson Mandela