Guarda subito il VIDEO QUI
Intervista a Francesco Tessari, Presidente dell’appuntamento Rac.
Evoluzione e novità di una manifestazione storica nel settore della calzatura, che da anni accompagna Buyer e operatori di settore nelle loro scelte d’acquisto stagionali.
Ecco perché non mancare a questa edizione.
Grazie Francesco per essere qui con noi oggi. Ci racconti: com’è nato l’appuntamento Rac?
L’appuntamento Rac è un evento che raccoglie una cinquantina di agenti e rappresentanti di calzature.
Ci troviamo due volte l’anno, a Settembre e a Marzo, per dare un servizio completo alla clientela. In quest’occasione presentiamo, in un’unica location, le collezioni stagionali. Nel caso di Marzo, verranno presentate le collezioni A/I 2018, mentre a Settembre le collezioni primaverili.
Iscriviti subito all’Appuntamento Rac di Marzo | 5-6-7 Marzo @PadovaFiere
L’appuntamento Rac è un appuntamento storico, che ha accompagnato molti Buyer durante gli acquisti stagionali. Com’è cambiata nel corso degli anni?
Si, diciamo che è storico. Faremo l’82 ͣ edizione, ciò significa che 40 anni fa i nostri colleghi hanno avuto quest’intuizione. E con il senno del poi devo ammettere che è stata un’idea brillante. Lo dimostra proprio la storicità di questo appuntamento e i feedback positivi dei visitatori ormai fidelizzati alla manifestazione. Ciò significa che la clientela apprezza il modo in cui esponiamo le collezioni e sfrutta al massimo le potenzialità di questo evento.
Ancora oggi ci domandiamo: “serve?”, “non serve?”, “facciamo qualcosa di diverso?”. Ma l’unica risposta che riusciamo a darci è che “se non ci fosse, bisognerebbe inventarla”.
Sappiamo che dall’anno scorso è stata introdotta una piccola novità per dare ancora maggior valore all’appuntamento. Ce ne vuole parlare?
Si, e ne siamo molto orgogliosi. Questa è una novità introdotta lo scorso settembre, con l’intento di portare il nostro contributo alla crescita del settore Calzaturiero. Così, parallelamente all’esposizione delle collezioni, abbiamo organizzato un intervento formativo (#ShoesMarketing), dove il commerciante può trovare informazioni che riguardano il marketing specifico per il commercio al dettaglio, o meglio ancora: specifico per i negozi di calzature.
Iscriviti subito all’Intervento formativo #ShoesMarketing del 6 Marzo h.15.00
Cosa ne pensa del settore Calzaturiero? Come si è evoluto nel corso degli anni e dove si sta dirigendo?
Dal punto di vista produttivo, ma anche distributivo c’è una lotta in corso tra grande distribuzione e commercio al dettaglio. Tuttavia noto che si sta formando un equilibrio, quindi penso che col tempo impareranno a convivere. D’altronde le esigenze che intercetta il commercio al dettaglio sono diverse da quelle intercettate dalla grande distribuzione. Quindi la convivenza è plausibile.
Qual è la tendenza che si nota? Artigianalità o calzature di serie?
Diciamo che se l’artigiano riesce a comunicare la validità del suo prodotto, non scomparirà col tempo. Gli artigiani sono la forza del nostro settore, perché è proprio dall’artigiano che siamo arrivati all’industria. Anzi, nella maggioranza dei casi, alle spalle di una grande industria del settore c’è sempre un bravo artigiano. Quindi non scinderei le due cose.
Guarda come è andato l’evento
5 al 7 Marzo @PadovaFiere
Un occasione per gli operatori del settore Calzaturiero di conoscere le novità e i trend per la stagione A/I 2018 e portare a termine le migliori scelte d’acquisto. Partecipando all’Appuntamento Rac avrai anche l’opportunità di prendere parte alla formazione di #ShoesMarketing (6 Marzo h.15.00), un intervento formativo di marketing pratico per aumentare le opportunità di vendita on-line e in-store.
Ho due grandi passioni, Marketing e Montagna. Entrambi sono un percorso fatto a tappe verso un obbiettivo prefissato. La strada spesso è lunga, ricca di ostacoli ed imprevisti. Ci vuole passione, perseveranza e istinto per trovare il sentiero giusto e non smettere di camminare. Ma quando raggiungi la vetta e tocchi le nuvole sai di aver vinto la tua sfida.
“Action without vision is only passing time; vision without action is merely day dreaming; but vision with action can change the world” Nelson Mandela